La ristorazione
che accompagna i
tuoi viaggi

LA STORIA DI MYCHEF
MyChef è una storica realtà italiana con oltre 20 anni di esperienza e presenza nel mercato della ristorazione commerciale; il suo core business è il travel retail.
Uno dei maggiori punti di forza di MyChef è da sempre la capacità di ideare, sviluppare e gestire format retail innovativi, infatti la sua offerta non è mai uguale a se stessa ma customizzata in base alle esigenze dei suoi stakeholder.
” Siamo dei sarti che creano un abito su misura grazie a format di proprietà, format con partner terzi o accordi di franchising “
Sergio Castelli, CEO MyChef
L’esperienza di MyChef inizia con lo sviluppo e la gestione di format ristorativi all’interno di centri commerciali e nel tempo di focalizza sempre di più nel business della concessione partendo dalle autostrade per poi diventare leader negli aeroporti e arrivare alle stazioni ferroviarie.
Oggi MyChef sviluppa un volume d’affari di 250 milioni di euro, servendo 60 milioni di Clienti all’anno in oltre 125 punti vendita.



I NOSTRI TRAGUARDI
1994, Gli inizi di un grande successo
1994
MyChef apre la prima pizzeria all’aeroporto Galileo Galilei di Pisa, una grande novità e un importante successo!
2002
MyChef si aggiudica la gara di appalto per la Food Court dell’area partenze dell’Aeroporto di Fiumicino aprendo i seguenti format: Mc Donald’s, GranChef (self service), Bar Tazza d’oro e Wine Bar.
2003
A seguito della liberalizzazione nel 2001 delle gare di appalto per le aree di servizio sulle autostrade, MyChef si aggiudica le prime importanti gare per le aree di servizio autostradali tra cui La Pioppa (Zola Predosa (BO) e San Martino (Parma) – le più grandi- e quella di Aosta.
Nello stesso anno MyChef si aggiudica 7 locali all’Aeroporto di Linate con differenti proposte di offerta dal ristorante con servizio al tavolo alla classica caffetteria italiana.

2008 - 2011, Anni di cambiamento e innovazione

2008
Il Gruppo Elior acquisisce la maggioranza delle quote di MyChef che diventa Areas Italia. Oggi, Areas è il terzo operatore globale ristorazione in concessione ( Aeroporti, Autostrade, Stazioni Ferroviarie e Leisure) presente in 14 paesi in Europa e USA.
2010
MyChef lancia il format Briciole, caffetteria/bar di alta qualità che ha avuto particolare successo grazie alla freschezza dei prodotti in vendita che vengono confezionati e serviti al momento.
2011
MyChef si aggiudica la gestione della ristorazione de La Triennale di Milano, sotto la guida dell’Executive Chef Michelangelo Citino. Un must della proposta è stato il “Camparitivo”.
2012 - 2014
Dal primo mall in autostrada al rinnovamento della food court di Malpensa

2012
MyChef inaugura il primo mall autostradale nell’area di servizio de La Pioppa Ovest con una superficie di 200mq, il primo supermercato a marchio Carrefour aperto 24 ore ed il primo Mc Donald’s con drive thru in autostrada.
Nel frattempo, all’Aeroporto di Fiumicino si inaugura il primo Ferrari Spazio Bollicine in partnership con Fratelli Lunelli, sparkling wine bar dal design ricercato e dall’offerta premium ideata dallo Chef Alfio Ghezzi.
2013
Dopo le acquisizioni dei punti vendita presenti negli aeroporti di Pisa, Trapani, Alghero, Torino e Lamezia, MyChef diventa leader indiscussa del canale aeroportuale grazie alla sua presenza in 13 aeroporti italiani.
2014
Un importante investimento da parte di MyChef viene fatto per realizzare un ampio progetto di aperture di punti vendita ristorativi presso l’Aeroporto di Malpensa T1. I format realizzati sono stati: Davide Oldani Cafè, Ferrari Spazio Bollicine, Briciole Bar, Caffè Milano, Chef Market e Chef Kitchen.
2015 - 2018
Da Expo alle Stazioni Ferroviarie
2015
MyChef si aggiudica la gestione di 3 punti vendita all’interno del sito espositivo di EXPO 2015. I format proposti, Davide Oldani Cafè, Casa Ferrarini e Lavazza Cafè, hanno avuto un grande successo in particolare sono stati venduti oltre 1 milione di piatti di risotto.
2016
Vengono aperti i format Foglie e Briciole Green al fine di rispondere alle esigenze del macro trend “healthy food” offrendo prodotti bio, veg, fresh come insalate, grani, centrifughe e hamburger vegani.
2017
MyChef si aggiudica 2 punti vendita strategici presso il neo inaugurato avancorpo del Molo E dell’Aeroporto di Fiumicino. Chef Market e Michelangelo Bistrot sono i brand scelti in quanto capaci di garantire un’offerta laziale con servizio al tavolo ed una proposta street food di qualità.
2018
MyChef sigla con Grandi Stazioni Retail un accordo per l’apertura della Porchetteria Mancini presso la Terrazza Termini, un Caffè Vergnano al binario 1 della medesima stazione ed un Peroni Bar presso la stazione di Bari.
Food Experience:
l’obiettivo per il futuro
Dal 2001 ad oggi il mercato è notevolmente mutato, le esigenze dei clienti sono cambiate, in quanto sempre più attenti a quello che mangiano e acquistano, e le richieste dei Landlord sono sempre più specifiche. In questo scenario la direzione converge sempre di più nel concetto di food experience a 360°.
Con i presupposti sopra indicati, l’obiettivo di MyChef è quello di sviluppare format in grado di garantire un’esperienza unica partendo dal look and feel per arrivare ad elevati livelli di servizio nonché a prodotti altamente ricercati in linea con gli attuali macro-trend.
Particolare attenzione verrà data all’innovazione dei metodi di pagamento e della gestione dei tempi di servizio nonché all’implementazione di best practice rivolte all’utilizzo di materiali eco-sostenibili.
